Alimentazione – Buone pratiche Quando si è a dieta
Le pratiche sono presentate secondo un ordine che riproduce la frequenza di risposta ottenuta nella prima parte dell’indagine: all’inizio dell’elenco puoi quindi leggere le pratiche indicate con maggior frequenza e in fondo le pratiche segnalate con minor frequenza. Dopo aver cliccato su “sono d’accordo” o su “sono in disaccordo” comparirà un numero che indica le risposte ricevute on line in questa seconda parte dell’indagine.
I comportamenti, le abitudini, le regole e i pensieri che nell’esperienza dei senior “funzionano” positivamente e si rivelano efficaci quando si è a dieta sono:
Vuoi partecipare? leggi le istruzioni
seguire con cura la dieta prescelta per perdere qualche chilo, per sentirsi più in armonia con il proprio corpo e più in forma
dopo pranzi e cene importanti limitarsi nel pasto successivo
dopo periodi trasgressivi far seguire periodi di restrizione
ricordarsi che la dieta è una questione di testa
ci proviamo in tanti…però le trasgressioni sono anche “coccole” – il che ha la sua importanza
ci proviamo in tanti…però le trasgressioni sono anche “coccole” – il che ha la sua importanza. Provare non significa essere rigidi a qualunque costo, viva le piccole trasgressioni sempre che siano contenute in poche occasioni, altrimenti non ha senso fare la dieta. Si dovrebbe affrontare il nuovo regime alimentare con buon senso ed un sorriso. Se di fronte alle piccole rinunzie cambiamo umore e cediamo alla scontentezza allora vuol dire che non siamo convinti e che ogni sforzo di mantenere la dieta è inutile.
il corpo ha bisogno di combustibile, la dieta non è un fatto occasionale… è lo stile di vita che conta: mente sana in corpo sano
La dieta è una gran brutta parola. L’associerei solo alle malattie. Se una persona è sostanzialmente sana allora qualche chilo in più può anche tenerselo senza danno, continuando a mangiare ciò che gli piace. Quello che conta è stare bene con se stessi, avere cura di sè e saper ascoltare il proprio corpo che ci dice sempre se stiamo sbagliando oppure no nel mangiare determinate cose. Se un alimento ci è di difficile digestione meglio rinunciarvi, al di là delle calorie o della sanità del prodotto. Oggi più di ieri sappiamo ciò che fa davvero male e ciò che fa bene al nostro organismo. Se partiamo dal presupposto che noi occidentali mangiamo sempre più di ciò che ci occorre, allora riusciremmo anche a credere a quella che da sempre dovrebbe essere una regola: alzarsi dal tavolo con un po’ di fame ancora. Credetemi, funziona.
Mangiare tutto….. Ma in Modica quantità . E se qualche volta eccedete…… movimento: Camminata aerobica di un’oretta.
Davvero interessante e ricco di consigli salutisti