Chi ha smesso di lavorare – Buone pratiche: Il rapporto con il tempo
Le pratiche sono presentate secondo un ordine che riproduce la frequenza di risposta ottenuta nella prima parte dell’indagine: all’inizio dell’elenco puoi quindi leggere le pratiche indicate con maggior frequenza e in fondo le pratiche segnalate con minor frequenza. Dopo aver cliccato su “sono d’accordo” o su “sono in disaccordo” comparirà un numero che indica le risposte ricevute on line in questa seconda parte dell’indagine.
I comportamenti, le abitudini, le regole e i pensieri che nell’esperienza dei senior “funzionano” positivamente e si rivelano efficaci per chi è andato in pensione o comunque ha interrotto l’attività lavorativa, riguardo al rapporto con il tempo, sono:
Vuoi partecipare? leggi le istruzioni
sentirsi padroni del proprio tempo (ad esempio: sentirsi liberi da impegni, avere molto tempo a disposizione e goderselo, assaporare la bellezza di far le cose senza programmi, potersi alzare quando si vuole)
seguire i propri ritmi naturali (ad esempio: dormire e svegliarsi secondo i propri ritmi biologici, recuperare i propri ritmi personali, scandire i tempi della giornata come si vuole, godersi la calma e la tranquillità derivata dal non guardare sempre l’orologio, rincasare tardi senza timori per il giorno dopo, ecc)
trovare una nuova regolarità nell’organizzazione delle giornate
eliminare impegni eccessivi, anche non lavorativi, per mantenere spazi di tempo libero
occuparsi del tempo libero: è più facile lavorare che non farlo
Avere sempre un’agenda di piccole cose per l’indomani……
certo, sono d’accordo con tutte queste cose, ma sono anche gli altri che vivono con noi che dovrebbero capire! Ho lavorato tutta la vita, ero dirigente ed ero impegnatissima tutta la giornata. Adesso sono in pensione (mio marito ancora no e mi figlio studia) e, dal giorno dopo, sono stata considerata una casalinga con tutti i relativi doveri. “cosa c’è per cena? non si fanno lavatrici? potresti mettere un po’ più in ordine?….”, tutte cose che praticamente aveva sempre fatto la colf che, fortunatamente viene ancora, anche se molte meno ore. Io oggi vorrei trovarmi con le amiche per l’aperitivo (ma si cena alle 8!), vorrei farmi qualche viaggetto (e chi porta fuori il cane?), vorrei davvero…non fare niente e godermela, come dite voi! ma non posso….
Riorganizzarsi in funzioni di quello che si intende fare senza perdere TEMPO