Chi ha smesso di lavorare-Speranze e Preoccupazioni
Tra i senior che sono stati intervistati nella prima parte dell’indagine sono prevalse in maniera netta, rispetto al tema lavoro e pensione, le speranze e le preoccupazioni di tipo economico.
Speranze e preoccupazioni sono presentate qui con il consueto ordine di frequenza di risposta:
Vuoi partecipare? leggi le istruzioni
mantenere una buona autonomia economica e non peggiorare il tenore di vita ( ad esempio: vivere dignitosamente con la pensione, che non si intacchi il potere d’acquisto, che non aumentino le tasse che hanno già eroso la pensione, che la diminuzione di valore della pensione non diventi motivo d’ansia, che non avvengano stravolgimenti politici che mettano a repentaglio la pensione e la proprietà, non doversi trovare nella condizione di tornare a lavorare per vivere, che continuino a darci la pensione, ecc.)
non dover dipendere da nessuno
essere un buon “educatore” di giovani e un buon esempio per loro
che il lavoro lo trovino anche i figli
che duri a lungo la vita di adesso
poter continuare a dare una mano in famiglia
poter continuare a dedicarsi al volontariato
poter offrire un contributo utile nel sociale
riuscire ad inventarsi la vita giorno per giorno ora che non è più il lavoro ad organizzarla
Che la SALUTE CI ASSISTA