Attività di divertimento e loisir – Buone pratiche
Le buone pratiche sono presentate secondo un ordine che riproduce la frequenza di risposta ottenuta nella prima parte dell’indagine: all’inizio dell’elenco quindi puoi leggere le pratiche con maggior frequenza, in fondo le pratiche segnalate con minor frequenza. Dopo aver cliccato su “sono d’accordo” o su “sono in disaccordo” comparirà un numero che indica le risposte ricevute on line in questa seconda parte dell’indagine.
I comportamenti, le abitudini e le scelte che nell’esperienza dei senior “funzionano” positivamente e si rivelano efficaci sul fronte del divertimento e del loisir sono:
Vuoi partecipare? leggi le istruzioni
andare al cinema e ai cineforum
ascoltare musica (andare a concerti, seguire spettacoli musicali, ascoltare buona musica a casa)
andare a teatro e a spettacoli di balletto
trascorrere dei periodi di vacanza al mare o in montagna
leggere
preparare e partecipare a feste (ad esempio: fare grigliate con parenti e amici, preparare feste e sagre con la pro-loco e con varie associazioni, organizzare pranzi e gite sociali, ecc)
giocare a carte con gli amici
uscire con gli amici e conversare con loro
visitare mostre e musei
andare a ballare e frequentare corsi di ballo
godersi la seconda casa
godersi la seconda casa se si ha la fortuna di possederla perché purtroppo ci sono anche tante persone che in questa fascia d’età si ritrovano senza una casa dove alloggiare
apprezzare il dolce far niente
valorizzare il viaggio interiore spirituale o psicologico
godersi la comodità e tranquillità della propria casa
seguire eventi sportivi, sia dal vivo sia alla tv
andare a pescare con gli amici
cantare in un coro
fare visite enogastronomiche (ristoranti e cantine)
andare a caccia
cucinare
ricamare
disegnare, fare acquerello, modellato….
Conoscere cose persone luoghi nuovi ed approfondire la conoscenza delle cose persone e luoghi già noti.
sicuramente le attività che ho letto e tante altre come queste aiutano a rendere migliore lo scorrere del tempo non solo nella terza età ma in qualsiasi fase della vita
domande abbastanza banali .
passeggiare e osservare con occhi nuovi i soliti posti
Migliorare le proprie conoscenze tecnologiche