I mostri sacri del cinema invecchiano, ma invece di mettersi a riposo come succedeva una volta stanno macinando nuovi film di successo. La loro età avanzata, invece di essere un limite da nascondere, diventa la ragion d’essere delle pellicole che dirigono da registi o che interpretano da attori. Sì, perché se c’è un fenomeno nuovo nell’offerta cinematografica degli ultimissimi anni è il mostrare le meraviglie e le sorprese della nuova vita dei senior di oggi.
Fino a un paio di anni fa si faceva una certa fatica a trovare film che si soffermassero sull’argomento, adesso Hollywood e compagni devono aver fatto i conti (demografici e di botteghino) e assistiamo a una marcia trionfale di titoli che celebrano l’avanzare dell’età.
Per stare a quelli che sono in programmazione nelle sale cinematografiche in questi giorni, si va da Love is all you need, che ti immagini una commediola d’amori giovanili e dove invece l’unico che si innamora è l’ex James Bond, il 59enne Pierce Brosnan. A La regola del silenzio, in cui il 76enne Robert Redford corre a perdifiato nei boschi (se io a 20 anni avessi corso allo stesso modo sarei stramazzato subito al suolo) e intreccia una storia sentimentale con un’incredibilmente ancora fascinosa Julie Christie (71 anni). E quando il mostro sacro diventa regista, come è il caso di Dustin Hoffman (75 anni) con la sua fiaba Quartet, naturalmente rappresenta i suoi coetanei, che nel suo film sono ex cantanti lirici in pensione.
Tornando indietro di qualche mese, ci possiamo ricordare di Maryl Streep (63) e di Tommy Lee Jones (66) che cercano di riscoprire il sesso coniugale in Hope Springs, oppure di Marygold Hotel, che racconta di viaggiatori in terra straniera tutti ricompresi tra i 78 anni di Judy Dench e i 60 di Celia Imre. Antesignano del genere (parliamo del 2010) è Another year, in cui il 63enne Jim Broadbent e la 56enne Lesley Manville trascorrono in coppia la routine delle stagioni. E’ poi del 2011 il nostrano Gianni e le donne, con il protagonista Gianni Di Gregorio allora 61enne che cercava di districarsi tra le sorprese della nuova età. Ma siamo solo all’inizio. C’è da scommettere che il filone avrà un grande seguito e scruterà tutti gli angoli della vita dei senior. In foto: Pierce Brosnan
1 Comment
meravigliosi sempre di più i sessantenni!