Sradicata

Classe 1956, donna, e, come tale, cresciuta sotto una campana di vetro per tutta l’adolescenza, perchè ai miei tempi niente discoteca e niente amicizie maschili, solo l’amica del cuore ed i compagni a scuola. Appena diplomata vengo mandata da sola a Milano all’università e contemporaneamente ho il privilegio di frequentare un prestigioso Istituto Farmaceutico dove lavoro nei laboratori anche dieci ore al giorno studiando nelle ore notturne e i miei non mi danno una lira per mantenermi. Ce l’avrei anche fatta perche’ con la mia intelligenza brillante trovavo soluzioni a tutto, ma non è durata a lungo.

La mia vita è stata tutta cosi. Periodi piu’ o meno lunghi di stabilità seguiti da sconvolgimenti radicali. Sono riuscita a rimanere infelicemente sposata per 22 anni, a crescere una meravigliosa figlia e a riprendere poi una vita randagia, con frequenti traslochi e cambi di lavoro. E’ vero, me la sono cavata, ma dentro sono spezzata. Non mi sono laureata, nel lavoro non ho fatto carriera ed ora, a 61 anni, non riesco ad instaurare amicizie stabili perche’ qualcosa dentro di me e’ instabile, sempre pronto a partire, a cambiare e ad abbandonare tutto.

Riesco a trovare un posto adatto a me ovunque, ma tutto mi e’ sostanzialmente estraneo come la citta’ in cui vivo ora. Ho conoscenze superficiali, ma non sono piu’ riuscita a creare un’amicizia profonda come ai tempi della scuola. Sempre impegnata a barcamenarmi ed affrontare nuove sfide. Ora la mia salvezza sta nell’avere un lavoro molto sicuro, il famoso impiego statale che i nostri giovani vedono col binocolo, nonché la prospettiva di rimanere in questa città fino alla pensione.

Al futuro non riesco a pensare, non lo voglio immaginare ne’ in positivo ne’ in negativo. Cerco di mantenermi di aspetto giovane ed in buona salute selezionando con cura la mia alimentazione. Sono diventata vegetariana, praticamente vegana, dal Luglio scorso attuando l’ennesima trasformazione radicale e devo dire che i risultati sono eccellenti sotto tutti gli aspetti, fisico, energetico e mentale. L’esistenza, che a volte si comporta in modo curioso, ha fatto si che proprio nel pieno della mia trasformazione alimentare mi si sia allagata la cantina dove c’erano i ricordi di una vita, libri, appunti, oggetti. E buttare via tutto l’ho vissuto come ulteriore alleggerimento. Ma perche’ noi di una certa eta’ conserviamo tutto?

Sì, mi sto rinnovando per l’ennesima volta, sento già il profumo del nuovo che arriva. Una nuova sfida, un’amicizia, un amore, chissà? Pare che noi donne si viva fino a 85 anni e allora me ne restano 24 da vivere alla grande. Ho letto tutte le vostre storie e mi piacciono tutte. Sono storie di chi, comunque, come me, ce l’ha fatta ad arrivare a questa età. Dobbiamo esserne fieri, orgogliosi, abbiamo affrontato di tutto ed ora finalmente ci attendono un po’ di meritato riposo ed una vita piu’ serena.

    4 Comments

  1. Pia
    2018/01/09 at 15:08

    Buon giorno Maria Grazia,
    ho letto la tua storia ed in alcuni punti penso di essermi trovata in tua compagnia.
    Primo l’età siamo dello stesso anno, In particolare mi ha colpito questa tua insofferenza e insoddisfazione di fondo che traspare nella tua vita.
    Provo le stesse sensazioni senza riuscire a capire come fare per cambiarle.
    Cosa mi manca? In pensione sposata , una figlia splendida.
    Cosa dire? Sono qui che non so come impiegare le giornate sempre con questa insoddisfazione di fondo, Se vuoi possiamo scambiarci qualche parola ogni tanto, decidi tu, ciao Pia

    Rispondi
    • lisa.azzolini
      2018/10/13 at 16:05

      Cara Pia, ho letto la tua risposta e mi è piaciuta. Mi farebbe piacere corrispondere con te. Vedi tu… Luisa

  2. lisa.azzolini
    2018/10/13 at 16:03

    ciao m.grazia, io sono del ’50 e, non vedendomi bene allo specchio senza occhiali, mi vedo ancora vent’enne. Ma è la solitudine che mi frustra quotidianamente e sono alla conclusione che ho bisogno di un’amica, se non di un compagno. Possiamo leggerci? Luisa

    Rispondi
  3. Maria Dolores
    2018/12/15 at 18:53

    Ciao maria grazia, sono una giovane 57enne single, con un figlio 30enne che vive per conto suo e col quale ha vissuto in simbiosi fin dai tempi della separazione con suo padre. Per lui mi sono scelta un posto stabile con uno stipendio fisso e che fortunatamente ancora oggi mi garantisce una vita di cui non posso lamentarmi. Mi sono ritrovata tra le righe della tua storia perchè in fondo anche la mia vita è stata costellata da grandi e repentini cambi di rotta. Alcuni sconvolgenti altri belli e liberatori. Studi non portati a termine, matrimonio fallito, tanti traslochi, tanti lavori e lavoretti, tante storie alcune superficiali altre profonde ma da tutte sono scappata. E ora che deliberatamente ho allontanato le amicizie che hanno perso di significato, adesso mi ritrovo sola. Ho voglia di cose belle, di cose nuove. Di un nuovo amore. Di una bella amicizia. Di giocare, ridere, fare passeggiate e viaggiare. Sono un’onda, continuo a mutare di colore, intensità e forza, sono calda e gelida. Dipende. Un’onda non ha un’andamento stabile…e chi è come me lo sa bene. Impegnativo starci dietro ..ma credo emozionante.
    Un caro saluto
    Meri

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *