Fra poco ho 60 anni.
Una laurea che qualche volta nascondo nei CV per aver la possibilità di essere assunto.
Ma questo non avviene mai.
35 anni di contributi adesso fermo da 1 anno.
Quel che mi sta colpendo è la voglia di smettere di cercare.
In pratica sono stanco, non ho più energie né testa.
Cerco di reinventarmi in altri contesti : volontariato, tempo libero ecc.
Però il lavoro manca per chi è stato sempre in mezzo.
Non parliamo poi dei soldi, altro capitolo frustrante.
Le notti sono un incubo , sono anni che non faccio un sonno regolare; il problema è che mi sto abituando anche a questo.
Scusate per lo sfogo ma di questo non parlo con nessuno
4 Comments
Ciao Mauro
Mi è capitata la stessa cosa nel 2008 quando avevo 56 anni, capisco lo sconforto di non trovare lavoro con una famiglia sulle spalle. Quando facevo un colloquio gli imprenditori mi dicevano che avevo troppe capacità e con quello che costavo io ne prendevano due di persone giovani da far correre. Io ho trovato la forza di mettermi in proprio e lavorare per pagare i contributi; ed ora ho la pensione e continuo a lavorare per ricreare un piccolo risparmio per il futuro. Non mollare
Ciao Mauro, vorrei poterti parlare!!!!
Ciao Mauro,
capisco il tuo stato d’animo perché anch’io ho vissuto e vivo la tua stessa situazione.
Coraggio…dobbiamo andare avanti con forza e caparbietà.
Bisogna pensare sempre con ottimismo….e se certe volte questo manca…..vedrai che presto cambierà il tempo…..Un saluto sincero
Ciao. Sono Teresa . Avevo appena iniziato a vivere un briciolo di adolescenza, a 60 anni. A 15 ho avuto il mio primo figlio per cui sono dovuta crescere in fretta… mi sono data da fare. Ho sempre lavorato e intanto studiavo. Mi sono laureata. Sono una psicoterapeuta. Ho lasciato il posto fisso per inseguire il mio lavoro. L’ho fatto e continuo a farlo con tanta passione. Ma ora non riesco a viverci… ora che avrei potuto finalmente provare la spensieratezza dell’età che non ho vissuto mi ritrovo a cercare lavoro.