Posts Tagged: innamorarsi

Mi sento un equilibrista

Scrive Bruno: Mi sento come un equilibrista sul filo. Mi rendo conto che sta per finire tutto quello che è stato la mia vita passata (però ci sono ancora dentro) e che sta per iniziare un mondo nuovo (però ancora non so cos’è e se mi piacerà). Moglie, lavoro, città, tutto è in bilico e in cambiamento.
Con mia moglie ci stiamo lasciando. Dopo trent’anni di matrimonio, gli ultimi anni tra noi sono stati veramente difficili, lei ha incontrato un nuovo compagno e anch’io ho una nuova compagna, di qualche anno più giovane (io ho appena compiuto i fatidici sessanta, lei ne ha 53). Ci sono momenti di grande delusione per la fine del mio matrimonio ma anche tante energie perché mi sono nuovamente innamorato e questo mi fa sentire come rinato.
Insieme a questo è successo che in azienda mi hanno fatto fuori. Quando a un dirigente gli tolgono la sedia, le responsabilità, le persone e lo lasciano a marcire nel suo ufficio, non ci vuole un genio per capire che ti hanno fatto fuori, che non ti vogliono più, che devi andartene. Alla mia età è inutile cercare di recuperare le posizioni e sperare che il vento torni a tuo favore. L’unica cosa che hai da fare è cercare di proteggerti il più possibile, contratto alla mano. Comunque la trafila la conosco, ho già visto anche con altri cosa succede: devi star lì ancora per un po’ e poi esci e ti porti a casa una buonuscita. Quanto durerà questo però non lo so, lo stress è tanto e non mi sento né dentro né fuori. Io adesso vivo in Veneto e la mia nuova compagna è di Roma, quindi sto cominciando a capire se a Roma potrei viverci e starci bene: anche questo è un mistero. Mi sa che di misteri ne ho un po’ troppi…

Questa storia è pubblicata anche su Osservatorio Senior

Read more

Dopo trent’anni

Scrive Vittoria: “Ci siamo ritrovati dopo trent’anni: eravamo amici e ragazzi un po’ timidi; ora lui è diventato un uomo vero, ma purtroppo sposato e deciso a mantenere saldo il suo matrimonio, nonostante la moglie sia diventata una sorella per lui.

Io sono sola e constato che c’è in lui un affetto sincero. Viviamo a 30 km di distanza, ci sentiamo ogni giorno al telefono e ci vediamo una sola volta alla settimana per due ore. Abbracciarci e baciarci e anche qualcosa in più è bellissimo per entrambi, ma io, sola per il resto del tempo, soffro e vivo nell’incertezza e nel timore che una fine prossima di tutto cio’ mi possa fare molto male. Che fare? Non ho mai capito prima d’ora un rapporto con un uomo sposato. Eppure ad entrambi un rapporto cosi sincero ed appagante anche nel dialogo non era mai capitato. Vorrei opinioni sincere da persone sensibili.”   In foto: Renoir, “Gli amanti”, 1875

Read more

L’isola che non c’è

Da parte di Daniela: Io 56, lui 65, entrambi serenamente sposati con altre ottime persone, per pura casualità abbiamo lavorato 15 giorni insieme e ci siamo…innamorati? Piaciuti? Amati? Non ne ho idea. Sicuramente abbiamo entrambi voglia di rivederci e di riprovare le sensazioni provate nelle due settimane e specialmente l’ultima sera quando, sfidando mal di schiena e reumatismi, abbiamo fatto le 4 su di una panchina, abbracciandoci e scambiandoci tenerezze e, l’indomani, lui mi ha detto “ieri ti ho amato”. Un vero bacio no, lui non ha voluto, mi ha detto “se ti bacio non me ne vado più ma se ci rivedessimo finiremmo a letto in 5 minuti”. Io non ero del tutto d’accordo ma …. Viviamo molto lontani e tra qualche giorno avremmo occasione di rivederci e, se lo volessimo, sicuramente potremmo passare la notte insieme. Ci stiamo scrivendo dolci sms però non capisco: perché mi scrive che mi pensa troppo e poi però mi manda rari sms? Che ha voglia di sentire la mia voce ma non mi telefona? Che io gli posso scrivere “tutto quello che mi dice l’immaginazione” ma non risponde alla mia domanda” posso usare la tua mail”? (per sms è complicato!) Insomma, come del resto mi succede da 56 anni, io non capisco gli uomini. Cosa spero raccontandovi la mia storia? Che ci sia qualche affascinante 65 enne che mi dia una spiegazione sul modo di amare alla nostra età, un abbraccio a tutti.

Read more